Pubblicata la relazione sulla presenza di un bosco nella zona di Pietralata, dove dovrebbe nascere il nuovo stadio. Nessuna minaccia per l’ambiente, il progetto va avanti
La città di Roma ha fatto un altro passo avanti verso la realizzazione del suo nuovo stadio di calcio. Una recente relazione ha confermato la scarsa importanza ambientale dell’area di Pietralata, dove è prevista la costruzione dello stadio. L’indagine ha esaminato la presenza di un bosco nella zona, concludendo che non rappresenta una minaccia per l’ambiente. Questa scoperta ha permesso al progetto di procedere senza ulteriori ostacoli. La notizia è stata accolta con favore dalla Roma, la squadra di calcio locale, che aspetta con impazienza la costruzione del suo nuovo impianto. Il progetto dello stadio è stato a lungo un punto di contesa, con preoccupazioni ambientali che hanno ritardato il suo avanzamento. Tuttavia, la recente relazione sembra aver risolto questi problemi, permettendo alla città e alla squadra di guardare avanti con ottimismo.