Il calcio si è evoluto e ora tanti allenatori raddoppiano i giocatori dietro la punta. Dal loro rendimento dipendono i risultati della squadra
Approfondimento:
Nell’odierno scenario calcistico, la figura del trequartista, incarnata da maestri del calibro di Luka Modric e Paulo Dybala, ha subito un’evoluzione notevole, ma senza perdere la sua rilevanza strategica. Ora sempre più allenatori scelgono di raddoppiare i giocatori in questa posizione, riconoscendo come il loro rendimento influenzi direttamente i risultati della squadra. Non si tratta più solo di una figura di fantasia, capace di creare il gioco e di fornire assist al bomber di turno; il trequartista moderno è chiamato a svolgere anche compiti di interdizione, pressione e recupero palla. Questa versatilità richiede atleti completi, in grado di coniugare visione di gioco, tecnica, resistenza e forza fisica. Modric e Dybala sono esempi perfetti di questa metamorfosi: entrambi dotati di un talento naturale e di una tecnica sopraffina, hanno saputo aggiungere al loro repertorio anche una notevole capacità di sacrificio e un’attenzione tattica che li rende preziosi in tutte le fasi del match. Non è un caso che