Francia (4-3-2-1): 16 Fabien Barthez, 15 Lilian Thuram, 18 Frank Lebœuf, 8 Marcel Desailly, 3 Bixente Lizarazu; 19 Christian Karembeu, 7 Didier Deschamps, 17 Emmanuel Petit; 10 Zinédine Zidane, 6 Youri Djorkaeff; 9 Stéphane Guivarc’h. Sostituzioni: 14 Alain Boghossian, 4 Patrick Vieira, 21 Christophe Dugarry. CT: Aimé Jacquet.

Domenica 12 luglio 1998, ventisette anni fa, la Francia conquistava il suo primo titolo di campione del mondo con una vittoria schiacciante per 3-0 contro il Brasile. È stata un’esperienza straordinaria, celebrata con entusiasmo e raccontata in ogni modo possibile, fino a esaurire le parole.

Alla fine, in diretta di fronte a oltre 18 milioni di spettatori, è stato Thierry Roland a trovare le parole giuste, abbandonando ogni riserva e lasciandosi trasportare dall’emozione:

Ah, è magnifico! Che calcio! Ah che piede! Ah, accidenti! Oh la la la la! Ah, non è vero!

Eppure, sì, era tutto vero. Quella non era più un sogno, ma una realtà tangibile. E che realtà!

La squadra francese aveva appena conquistato il titolo mondiale, sconfiggendo il Brasile 3-0 nella finale dei Mondiali del 1998 allo Stade de France. L’intero paese esultava di gioia nella serata del 12 luglio, una data che rimarrà per sempre incisa nella leggenda del calcio francese.

Fu un’apoteosi e la conquista della prima stella, con milioni di francesi che, improvvisamente, concentrarono la loro attenzione su Aimé Jacquet e i suoi Blues, i nuovi eroi nazionali. Ancora non capivano appieno che le loro vite erano appena cambiate, colme di felicità per aver ottenuto una prestazione straordinaria e aver portato per la prima volta il calcio francese al vertice del mondo.

Iniziata un mese prima con la vittoria contro il Sud Africa (3-0) il 12 giugno, la conquista della prima stella fu completata con l’impresa contro il Brasile, una squadra che vantava quattro titoli mondiali (1958, 1962, 1970, 1990) e che era grande favorita in questa 16a edizione con giocatori del calibro di Ronaldo, Rivaldo, Denilson, Bebeto, Dunga, Roberto Carlos e Leonardo. 3-0!

E 1, e 2, e 3-0!

Devi vederlo per crederci.

✅Minuto 28, calcio d’angolo di Petit dalla destra, colpo di testa di Zidane. E 1!

✅Minuto 45, calcio d’angolo di Djorkaeff dalla sinistra, nuovo colpo di testa di Zidane. E 2!

✅Minuto 93, assist di Dugarry, cross di Petit. E 3-0!

Una vittoria completa, una consacrazione storica. Il volto di “Zizou” è proiettato sull’Arco di Trionfo. Quanto sembrava lontana la terribile eliminazione ai Mondiali americani quattro anni prima…

Quattordici anni dopo il titolo di campione d’Europa della squadra di Michel Hidalgo nel 1984, sessantotto anni dopo il primo gol nella storia dei Mondiali segnato da✅, la Francia, tre volte semifinalista infelice (1958, 1982, 1986), gustava finalmente la dolcezza del titolo supremo.

La felicità nella sua forma più pura. Oh sì! Che spettacolo!

Francia-campione-del-mondo-98

Pubblicità