Scopri la guida completa al Mondiale per Club FIFA 2025: squadre, gironi, calendario, stadi, giocatori chiave e tutte le info ufficiali sul torneo che si giocherà negli USA.
I Mondiali per Club FIFA 2025 si preannunciano come un evento storico per il calcio internazionale. Per la prima volta, 32 squadre provenienti da tutto il mondo si sfideranno in un torneo che promette spettacolo e competizione ai massimi livelli.
Di seguito tutto ciò che c’è da sapere sui Mondiali per Club FIFA 2025.
Mondiali per Club 2025: le Squadre Partecipanti
Le 32 squadre partecipanti rappresentano le sei confederazioni calcistiche mondiali. Tra le europee, spiccano Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, PSG, Chelsea, Inter e Juventus. Dall’America Latina arrivano club storici come River Plate, Boca Juniors, Palmeiras, Flamengo.
Un caso particolare riguarda il Club León del Messico, escluso dal torneo poiché il regolamento FIFA impedisce la partecipazione di due club sotto la stessa proprietà; al suo posto è stato selezionato il Pachuca.
Criteri di Qualificazione
Il nuovo format dei Mondiali per Club 2025 prevede la partecipazione delle vincitrici delle principali competizioni continentali tra il 2021 e il 2024, più alcune squadre qualificate in base al ranking e una rappresentante del paese ospitante, gli Stati Uniti.
Le confederazioni coinvolte e i titoli che assegnano un posto:
⚡ UEFA (Europa) – Vincitrici UEFA Champions League 2021–2024 + migliori per ranking
⚡ CONMEBOL (Sud America) – Vincitrici Copa Libertadores 2021–2024 + migliori per ranking
⚡ CAF (Africa) – Vincitrici CAF Champions League 2021–2024
⚡ AFC (Asia) – Vincitrici AFC Champions League 2021–2024
⚡ CONCACAF (Nord e Centro America) – Vincitrici CONCACAF Champions League 2021–2024
⚡ OFC (Oceania) – Miglior club del quadriennio (nessuna rotazione annuale)
⚡ Paese Ospitante (USA) – Squadra con miglior risultato in MLS
✅ Qualificate UEFA (Europa) – 12 squadre
- Chelsea (ENG) – vincitrice Champions League 2020/21
- Real Madrid (ESP) – vincitrice Champions League 2021/22
- Manchester City (ENG) – vincitrice Champions League 2022/23
- Borussia Dortmund (GER) – finalista Champions 2023/24 (qualificata per ranking)
- Bayern Monaco (GER) – ranking
- Paris Saint-Germain (FRA) – ranking
- Inter (ITA) – ranking
- Porto (POR) – ranking
- Benfica (POR) – ranking
- Atlético Madrid (ESP) – ranking
- Juventus (ITA) – ranking
- Red Bull Salisburgo (AUT) – ranking
✅ Qualificate CONMEBOL (Sud America) – 6 squadre
- Palmeiras (BRA) – vincitrice Copa Libertadores 2021
- Flamengo (BRA) – vincitrice Copa Libertadores 2022
- Fluminense (BRA) – vincitrice Copa Libertadores 2023
- Boca Juniors (ARG) – finalista Libertadores 2023
- River Plate (ARG) – ranking
- Botafogo (BRA) – ranking
✅ Qualificate CAF (Africa) – 4 squadre
- Al Ahly (EGY) – vincitore CAF Champions League 2020/21, 2022/23
- Wydad Casablanca (MAR) – vincitore CAF Champions League 2021/22
- Espérance de Tunis (TUN) – ranking
- Mamelodi Sundowns (RSA) – ranking
✅ Qualificate AFC (Asia) – 4 squadre
- Al Hilal (KSA) – vincitore AFC Champions League 2021
- Urawa Red Diamonds (JPN) – vincitore AFC Champions League 2022
- Al Ain (UAE) – vincitore AFC Champions League 2023/24
- Ulsan HD (KOR) – ranking
✅ Qualificate CONCACAF – 4 squadre
- Seattle Sounders (USA) – vincitore CONCACAF Champions League 2022
- ESCLUSO
León (MEX) – vincitore CONCACAF Champions League 2023 - Pachuca (MEX) – vincitore CONCACAF Champions League 2024
- Monterrey (MEX) – miglior club per ranking 2021–2024
✅ Qualificata OFC (Oceania) – 1 squadra
- Auckland City (NZL) – miglior club OFC 2021–2024 (dominatore OFC Champions League)
✅ Squadra ospitante – 1 squadra
- Inter Miami (USA) – miglior club statunitense per piazzamenti internazionali e MLS nel periodo di qualificazione
I Gironi
Ecco la composizione ufficiale dei gironi del Mondiale per Club FIFA 2025, come stabilito dal sorteggio tenutosi a Miami (USA) il 5 dicembre 2024:
⚡GRUPPO A: Palmeiras (Brasile), Porto (Portogallo), Al Ahly (Egitto), Inter Miami (USA).
⚡GRUPPO B: Paris Saint-Germain (Francia), Atlético Madrid (Spagna), Botafogo (Brasile), Seattle Sounders (USA).
⚡GRUPPO C: Bayern Monaco (Germania), Auckland City (Nuova Zelanda), Boca Juniors (Argentina), Benfica (Portogallo).
⚡GRUPPO D: Flamengo (Brasile), Chelsea (Inghilterra), Espérance de Tunis (Tunisia), Vincitore Spareggio.
⚡GRUPPO E: River Plate (Argentina), Urawa Red Diamonds (Giappone), CF Monterrey (Messico), Inter (Italia).
⚡GRUPPO F: Fluminense (Brasile), Borussia Dortmund (Germania), Ulsan HD (Corea del Sud), Mamelodi Sundowns (Sudafrica).
⚡GRUPPO G: Manchester City (Inghilterra), Wydad AC (Marocco), Al Ain (Emirati Arabi Uniti), Juventus (Italia).
Date e Calendario Mondiali per Club FIFA 2025
Il torneo si svolgerà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio 2025, con la finale prevista al MetLife Stadium di New York (USA). Le 63 partite saranno ospitate in 12 stadi distribuiti in 11 città americane. La fase a gironi prevede otto gruppi da quattro squadre ciascuno; le prime due classificate di ogni gruppo accederanno agli ottavi di finale.
Il Format
Il Mondiale per Club 2025 segna una svolta epocale nel calcio internazionale, con una formula che ricalca il classico format dei Mondiali per nazionali. Il torneo sarà suddiviso in più fasi: fase a gironi, ottavi di finale, quarti, semifinali e finale.
FASE A GIRONI (15-25 giugno 2025)
Le squadre saranno divise in otto gironi da quattro, con partite di sola andata. Le prime due classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale. Ogni squadra giocherà tre partite in questa fase.
OTTAVI DI FINALE (28 giugno – 1 luglio 2025)
Le sedici squadre qualificate si affronteranno in match a eliminazione diretta. Non sono previsti tempi supplementari nei gironi, ma dagli ottavi in poi sì (in caso di pareggio al 90° si andrà ai supplementari e poi, eventualmente, ai rigori).
QUARTI DI FINALE (4-5 luglio 2025)
Le otto vincitrici si sfideranno in gara secca per accedere alle semifinali. Le partite saranno distribuite su due giorni.
SEMIFINALI (8-9 luglio 2025)
Le quattro migliori squadre del torneo si contenderanno l’accesso alla finale in due match dall’elevato tasso tecnico e mediatico.
FINALE (13 luglio 2025)
La finalissima si giocherà il 13 luglio 2025 al MetLife Stadium di East Rutherford, nel New Jersey, lo stesso impianto che ospiterà la finale dei Mondiali 2026. In programma anche la finale per il terzo posto, che si disputerà nello stesso giorno.
Dove Seguire i Mondiali per Club – TV e Streaming
Tutte le partite saranno trasmesse in streaming in chiaro su DAZN, che ha acquisito i diritti per l’evento. Con la partecipazione di stelle come Lionel Messi, Kylian Mbappé e Jude Bellingham, il torneo promette di essere uno degli eventi sportivi più seguiti del 2025.
I Mondiali per Club FIFA 2025 rappresentano una nuova era per il calcio mondiale, una manifestazione unica che permette ai club di ogni continente di competere ai massimi livelli. Con un formato ampliato e una copertura mediatica globale, è un appuntamento imperdibile per ogni appassionato di calcio.
Premi Mondiali per Club 2025
Con l’edizione 2025 dei Mondiali per Club, la FIFA inaugura una nuova era anche sul fronte economico. Il torneo prevede un montepremi totale di circa 2 miliardi di dollari, una cifra mai vista prima in questa competizione. L’obiettivo è chiaro: rendere il torneo competitivo non solo dal punto di vista sportivo, ma anche economico, ponendolo allo stesso livello della UEFA Champions League.
Secondo le prime stime, la squadra vincitrice potrà incassare fino a 100 milioni di dollari, includendo premi legati al posizionamento e bonus legati ai diritti TV e commerciali. Anche le squadre eliminate nelle fasi a gironi riceveranno un compenso minimo, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 5 milioni di dollari, garantendo un ritorno economico anche per i club meno blasonati.
Ecco una possibile suddivisione (non ancora confermata ufficialmente dalla FIFA ma basata su fonti vicine all’organizzazione):
💰 1° Posto 👉 fino a 100 milioni di dollari
💰 2° Posto 👉 circa 50 milioni di dollari
💰 Semifinaliste 👉 25 milioni di dollari ciascuna
💰 Quarti di finale 👉 15 milioni di dollari
💰 Ottavi di finale 👉 8 milioni di dollari
💰 Fase a Gironi 👉 5 milioni di dollari garantiti
Rispetto ai soli 16 milioni totali del 2023, l’edizione 2025 si posiziona su tutt’altro livello, a dimostrazione dell’investimento della FIFA per rendere questo nuovo formato un appuntamento centrale del calendario calcistico globale.
Chi vincerà i Mondiali per Club 2025? Le Quote
Le quote ANTEPOST “Vincente Mondiali per Club 2025” riportate di seguito rappresentano una media delle quote proposte dai vari bookmakers.
- 4.50 – Real Madrid
- 6.50 – Bayern Monaco
- 6.50 – Manchester City
- 10.00 – Chelsea
- 10.00 – Inter
- 10.00 – Psg
- 12.00 – Atletico Madrid
- 25.00 – Dortmund
- 25.00 – Juventus
- 33.00 – Boca Juniors
- 33.00 – Flamengo Rj
- 33.00 – Porto
- 33.00 – Palmeiras Sp
- 33.00 – Benfica
- 50.00 – Al Hilal (Ksa)
- 50.00 – Botafogo Rj
- 50.00 – Fluminense Rj
- 50.00 – Inter Miami Cf
- 75.00 – Salisburgo
- 100.00 – Al Ahly
- 100.00 – Seattle
- 150.00 – Pachuca
- 150.00 – Urawa Rd
- 200.00 – Al Ain
- 200.00 – Ulsan
- 250.00 – Monterrey
- 500.00 – Esperance Tunis
- 500.00 – Mamelodi
- 500.00 – Wydad Casabl.
- 1000.00 – Auckland City
- 33.00 – Altro
SPECIALE Mondiali per Club 2025: Squadre e Partite
⚽ GRUPPO A: Palmeiras, Porto, Al Ahly, Inter Miami
🇧🇷 Palmeiras (Brasile)
Tre volte campione della Copa Libertadores, il Palmeiras è una delle squadre sudamericane più temute. Guidati da Abel Ferreira, vantano un gioco offensivo e una solida difesa. Giocatori chiave includono Felipe Anderson (ex-Lazio), il giovanissimo Estevao, e Raphael Veiga, centrocampista creativo.
- 23 giugno, ore 03:00 – vs Inter Miami | Hard Rock Stadium, Miami
- 26 giugno, ore 21:00 – vs Al Ahly | Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 29 giugno, ore 03:00 – vs Porto | Lumen Field, Seattle
———————————————————————————————-
🇵🇹 Porto (Portogallo)
Con due Champions League all’attivo, il Porto è noto per la sua disciplina tattica e la capacità di lanciare giovani talenti. Sotto la guida di Martìn Anselmi, si affidano a giovani fenomeni come il centrocampista Rodrigo Mora ed il bomber spagnolo Samu.
- 19 giugno, ore 21:00 – vs Al Ahly, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 23 giugno, ore 03:00 – vs Inter Miami, Lumen Field, Seattle
- 29 giugno, ore 03:00 – vs Palmeiras, Lumen Field, Seattle
———————————————————————————————-
🇪🇬 Al Ahly (Egitto)
Il club più titolato d’Africa, con ben 10 CAF Champions League in bacheca, Al Ahly combina esperienza e talento. Guidati dal nuovo allenatore Emad El-Nahhas, contano sul bomber egiziano Ashour e sul palestinese Wessam Abou Ali per fare la differenza.
- 14 giugno, ore 02:00 – vs Inter Miami, Hard Rock Stadium, Miami
- 19 giugno, ore 21:00 – vs Porto, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 26 giugno, ore 21:00 – vs Palmeiras, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
———————————————————————————————-
🇺🇸 Inter Miami (USA)
Rappresentante del paese ospitante, Inter Miami si affida all’esperienza di Lionel Messi, Sergio Busquets, Jordi Alba, e Luis Suarez. Nonostante le stelle, la squadra dovrà dimostrare di poter competere a livello internazionale.
- 14 giugno, ore 02:00 – vs Al Ahly, Hard Rock Stadium, Miami
- 23 giugno, ore 03:00 – vs Porto, Lumen Field, Seattle
- 26 giugno, ore 21:00 – vs Palmeiras, Hard Rock Stadium, Miami
⚽ GRUPPO B: Paris Saint-Germain, Atlético Madrid, Botafogo, Seattle Sounders
🇫🇷 Paris Saint-Germain (Francia)
Con una rosa stellare, il PSG punta a conquistare il titolo mondiale. Ousmane Dembelé, Hakimi e Gigio Donnarumma sono i principali protagonisti, supportati da una squadra talentuosa.
- 15 giugno, ore 21:00 – vs Atlético Madrid, Rose Bowl Stadium, Los Angeles
- 19 giugno, ore 03:00 – vs Botafogo, Rose Bowl Stadium, Los Angeles
- 23 giugno, ore 21:00 – vs Seattle Sounders, Lumen Field, Seattle
———————————————————————————————-
🇪🇸 Atlético Madrid (Spagna)
Sotto la guida di Diego Simeone, l’Atlético è noto per la sua solidità difensiva e contropiedi letali. Alvarez e Sorloth sono le armi offensive principali.
- 15 giugno, ore 21:00 – vs Paris Saint-Germain, Rose Bowl Stadium, Los Angeles
- 19 giugno, ore 21:00 – vs Seattle Sounders, Lumen Field, Seattle
- 23 giugno, ore 03:00 – vs Botafogo, Rose Bowl Stadium, Los Angeles
———————————————————————————————-
🇧🇷 Botafogo (Brasile)
Dopo aver vinto la Copa Libertadores 2024, Botafogo arriva con entusiasmo e determinazione. Alex Tesses, Jeffinho e Cuiabano sono tra i giocatori da tenere d’occhio.
- 19 giugno, ore 03:00 – vs Paris Saint-Germain, Rose Bowl Stadium, Los Angeles
- 23 giugno, ore 03:00 – vs Atlético Madrid, Rose Bowl Stadium, Los Angeles
- 26 giugno, ore 21:00 – vs Seattle Sounders, Lumen Field, Seattle
———————————————————————————————-
🇺🇸 Seattle Sounders (USA)
Campioni della CONCACAF Champions League 2022, i Sounders si affidano a Jordan Morris e Musovski per sorprendere gli avversari.
- 19 giugno, ore 21:00 – vs Atlético Madrid, Lumen Field, Seattle
- 23 giugno, ore 21:00 – vs Paris Saint-Germain, Lumen Field, Seattle
- 26 giugno, ore 21:00 – vs Botafogo, Lumen Field, Seattle
⚽ GRUPPO C: Bayern Monaco, Benfica, Boca Juniors, Auckland City
🇩🇪 Bayern Monaco (Germania)
Con una storia ricca di successi, il Bayern è sempre tra i favoriti. Guidati da Vincent Kompany, contano su giocatori come Harry Kane, Sane, e Jamal Musiala, Olise.
- 15 giugno, ore 18:00 – vs Auckland City, TQL Stadium, Cincinnati
- 21 giugno, ore 03:00 – vs Boca Juniors, Hard Rock Stadium, Miami
- 24 giugno, ore 21:00 – vs Benfica, Bank of America Stadium, Charlotte
———————————————————————————————-
🇵🇹 Benfica (Portogallo)
Il Benfica, noto per il suo vivaio, arriva con una squadra giovane e dinamica. Ai giovani talenti come il greco Pavlidis ed il turco Aktorkoglu verranno affiancati calciatori di grande esperienza come gli argentini Otamendi e Di Maria.
- 16 giugno, ore 00:00 – vs Boca Juniors, Hard Rock Stadium, Miami
- 21 giugno, ore 21:00 – vs Auckland City, TQL Stadium, Cincinnati
- 24 giugno, ore 21:00 – vs Bayern Monaco, Bank of America Stadium, Charlotte
———————————————————————————————-
🇦🇷 Boca Juniors (Argentina)
Club storico argentino, il Boca si presenta con esperienza e passione. Marcos Rojo è il veterano della squadra, le “nuove leve” sono Zenon, Belmonte, Velasco.
- 16 giugno, ore 00:00 – vs Benfica, Hard Rock Stadium, Miami
- 21 giugno, ore 03:00 – vs Bayern Monaco, Hard Rock Stadium, Miami
- 26 giugno, ore 00:00 – vs Auckland City, TQL Stadium, Cincinnati
———————————————————————————————-
🇳🇿 Auckland City (Nuova Zelanda)
Dominatori dell’Oceania, Auckland City rappresenta l’OFC con determinazione. Il loro obiettivo sarà competere al meglio contro avversari di alto livello.
- 15 giugno, ore 18:00 – vs Bayern Monaco, TQL Stadium, Cincinnati
- 21 giugno, ore 21:00 – vs Benfica, TQL Stadium, Cincinnati
- 26 giugno, ore 00:00 – vs Boca Juniors, TQL Stadium, Cincinnati
⚽ GRUPPO D: Chelsea, Flamengo, ES Tunis, Vincente Playoff (LAFC o Club América)
🇬🇧 Chelsea (Inghilterra)
Con una rosa profonda, il Chelsea mira a lasciare il segno nel torneo. Enzo Fernández e Reece James sono tra i giocatori chiave, insieme al giovane bomber inglese Cole Palmer.
- 16 giugno, ore 21:00 – vs Vincente Playoff, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 20 giugno, ore 21:00 – vs ES Tunis, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 24 giugno, ore 21:00 – vs Flamengo, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
———————————————————————————————-
🇧🇷 Flamengo (Brasile)
Club brasiliano di grande tradizione, il Flamengo si affida a giocatori come Giorgian De Arrascaeta e Pedro. Ci sono anche Pulgar (ex-Fiorentina) e Gerson (ex-Roma).
- 16 giugno, ore 21:00 – vs ES Tunis, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 20 giugno, ore 21:00 – vs Vincente Playoff, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 24 giugno, ore 21:00 – vs Chelsea, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
———————————————————————————————-
🇹🇳 ES Tunis (Tunisia)
Campioni africani, l’ES Tunis porta esperienza e solidità. Giocatori da tenere d’occhio: Achref Jabri, Youcef Belaili, Yan Sasse.
- 16 giugno, ore 21:00 – vs Flamengo, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 20 giugno, ore 21:00 – vs Chelsea, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 24 giugno, ore 21:00 – vs Vincente Playoff, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
———————————————————————————————-
🇺🇸 Vincente Playoff (LAFC o Club América)
Il posto vacante nel gruppo sarà deciso da uno spareggio tra LAFC e Club América, previsto per il 31 maggio.
- 31 maggio, ore 04:00 – Playoff, BMO Stadium, Los Angeles
- 16 giugno, ore 21:00 – vs Chelsea, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 20 giugno, ore 21:00 – vs Flamengo, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 24 giugno, ore 21:00 – vs ES Tunis, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
⚽ GRUPPO E: River Plate, Inter, Monterrey, Urawa Red Diamonds
🇦🇷 River Plate (Argentina)
Con una storia gloriosa, River Plate è sempre una minaccia. Il giovane talento Franco Mastantuono e Paulo Díaz sono tra i giocatori chiave.
- 17 giugno, ore 03:00 – vs Urawa Red Diamonds, Lumen Field, Seattle
- 21 giugno, ore 03:00 – vs Monterrey, Lumen Field, Seattle
- 25 giugno, ore 03:00 – vs Inter, Lumen Field, Seattle
———————————————————————————————-
🇮🇹 Inter (Italia)
Finalisti della Champions League 2023, l’Inter si presenta con una squadra solida. Lautaro Martínez e Nicolò Barella sono tra i protagonisti più attesi. La squadra di Inzaghi può vincere i Mondiali per Club FIFA 2025.
- 17 giugno, ore 03:00 – vs Monterrey, Rose Bowl Stadium, Los Angeles
- 21 giugno, ore 03:00 – vs Urawa Red Diamonds, Lumen Field, Seattle
- 25 giugno, ore 03:00 – vs River Plate, Lumen Field, Seattle
———————————————————————————————-
🇲🇽 Monterrey (Messico)
Club messicano di successo, Monterrey si affida a Jesús Gallardo, ai gol di German Berterame e all’esperienz del terzino colombiano Medina.
- 17 giugno, ore 03:00 – vs Inter, Rose Bowl Stadium, Los Angeles
- 21 giugno, ore 03:00 – vs River Plate, Lumen Field, Seattle
- 25 giugno, ore 03:00 – vs Urawa Red Diamonds, Lumen Field, Seattle
———————————————————————————————-
🇯🇵 Urawa Red Diamonds (Giappone)
Campioni asiatici, gli Urawa portano disciplina e organizzazione. Il brasiliano Matheus Savio e l’attaccante nipponico Watanabe sono fra i giocatori più pericolosi.
- 17 giugno, ore 03:00 – vs River Plate, Lumen Field, Seattle
- 21 giugno, ore 03:00 – vs Inter, Lumen Field, Seattle
- 25 giugno, ore 03:00 – vs Monterrey, Lumen Field, Seattle
⚽ GRUPPO F: Fluminense, Borussia Dortmund, Ulsan HD, Mamelodi
🇧🇷 Fluminense (Brasile)
Vincitori della Copa Libertadores 2023, Fluminense si affida ancora una volta all’inesauribile Germán Cano ed alla leggenda Thiago Silva. Finalisti dei Mondiali per Club FIFA 2023.
- 15 giugno, ore 21:00 – Fluminense vs Mamelodi Sundowns – Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 20 giugno, ore 03:00 – Fluminense vs Ulsan HD – Levi’s Stadium, Santa Clara
- 25 giugno, ore 03:00 – Borussia Dortmund vs Fluminense – SoFi Stadium, Inglewood
———————————————————————————————-
🇩🇪 Borussia Dortmund (Germania)
Con una squadra giovane e talentuosa, il Dortmund punta su Sehrou Guirassy e Karim Adeyemi.
- 15 giugno, ore 21:00 – Borussia Dortmund vs Ulsan HD – Levi’s Stadium, Santa Clara
- 20 giugno, ore 03:00 – Borussia Dortmund vs Mamelodi Sundowns – SoFi Stadium, Inglewood
- 25 giugno, ore 03:00 – Borussia Dortmund vs Fluminense – SoFi Stadium, Inglewood
———————————————————————————————-
🇰🇷 Ulsan HD (Corea del Sud)
Campioni asiatici, Ulsan si presenta con una squadra equilibrata. Júnior Negrão è uno dei punti di riferimento.
- 15 giugno, ore 21:00 – Ulsan HD vs Borussia Dortmund – Levi’s Stadium, Santa Clara
- 20 giugno, ore 03:00 – Ulsan HD vs Fluminense – Levi’s Stadium, Santa Clara
- 25 giugno, ore 03:00 – Ulsan HD vs Mamelodi Sundowns – Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
———————————————————————————————-
🇿🇦 Mamelodi Sundowns (Sudafrica)
Dominatori del calcio sudafricano, i Sundowns si affidano a Themba Zwane e Peter Shalulile.
- 15 giugno, ore 21:00 – Mamelodi Sundowns vs Fluminense – Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 20 giugno, ore 03:00 – Mamelodi Sundowns vs Borussia Dortmund – SoFi Stadium, Inglewood
- 25 giugno, ore 03:00 – Mamelodi Sundowns vs Ulsan HD – Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
⚽ GRUPPO G: Manchester City, Juventus, Wydad AC, Al Ain
🇬🇧 Manchester City (Inghilterra)
Campioni in carica, il City di Pep Guardiola è tra i favoriti. Erling Haaland e il giovane Omar Marmoush guidano l’attacco, i Citizens possono arrivare in fondo anche ai Mondiali per Club FIFA 2025.
- 18 giugno, ore 18:00 – Manchester City vs Wydad AC – Lincoln Financial Field, Philadelphia
- 22 giugno, ore 03:00 – Manchester City vs Al Ain – Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 26 giugno, ore 21:00 – Manchester City vs Juventus – Camping World Stadium, Orlando
———————————————————————————————-
🇮🇹 Juventus (Italia)
Con una rosa dall’età media di 24 anni, una delle più giovani dell’intera competizione, la Juventus punta su Dusan Vlahovic e Kolo Muani.
- 18 giugno, ore 03:00 – Juventus vs Al Ain – Audi Field, Washington, D.C.
- 22 giugno, ore 18:00 – Juventus vs Wydad AC – Lincoln Financial Field, Philadelphia
- 26 giugno, ore 21:00 – Juventus vs Manchester City – Camping World Stadium, Orlando
———————————————————————————————-
🇲🇦 Wydad AC (Marocco)
Club marocchino di successo, il Wydad è una squadra offensiva che può dar fastidio alle big europee. Giocatori-chiave: Hamza Sakhi, Arthur Wenderroscky, Pedrinho e Ismail Moutarajisi.
- 18 giugno, ore 18:00 – Wydad AC vs Manchester City – Lincoln Financial Field, Philadelphia
- 22 giugno, ore 18:00 – Wydad AC vs Juventus – Lincoln Financial Field, Philadelphia
- 26 giugno, ore 21:00 – Wydad AC vs Al Ain – Audi Field, Washington, D.C.
———————————————————————————————-
🇦🇪 Al Ain (Emirati Arabi Uniti)
Campioni asiatici, Al Ain porta esperienza e talento. Kodjo Laba è il bomber della squadra, ormai al suo quarto titolo di capocannoniere della Uae League.
- 18 giugno, ore 03:00 – Al Ain vs Juventus – Audi Field, Washington, D.C.
- 22 giugno, ore 03:00 – Al Ain vs Manchester City – Mercedes-Benz Stadium, Atlanta
- 26 giugno, ore 21:00 – Al Ain vs Wydad AC – Audi Field, Washington, D.C.
⚽ GRUPPO H: Real Madrid, Al Hilal, Pachuca, Salisburgo
🇪🇸 Real Madrid (Spagna)
Con 14 Champions League, il Real è sempre tra i favoriti. Vinícius Júnior e Jude Bellingham sono le giovani stelle della squadra, oltre a Mbappé e Modric.
- 18 giugno, ore 21:00 – Real Madrid vs Al Hilal – Hard Rock Stadium, Miami
- 22 giugno, ore 21:00 – Real Madrid vs Pachuca – Bank of America Stadium, Charlotte
- 26 giugno, ore 03:00 – Real Madrid vs Salisburgo – Lincoln Financial Field, Philadelphia
———————————————————————————————-
🇸🇦 Al Hilal (Arabia Saudita)
Club saudita di grande tradizione, Al Hilal si affida ai gol del bomber saudita Salem Al-Dawsari. Potrebbe essere la rivelazione del torneo, la rosa è sicuramente tra le più forti. Giocatori-chiave: Bono, Koulibaly, Joao Cancelo, Milinkovic-Savic, Mitrovic e il giovane trequartista brasiliano Marcos Leonardo.
- 18 giugno, ore 21:00 – Al Hilal vs Real Madrid – Hard Rock Stadium, Miami
- 22 giugno, ore 00:00 – Al Hilal vs Salisburgo – Audi Field, Washington, D.C.
- 26 giugno, ore 03:00 – Al Hilal vs Pachuca – Nissan Stadium, Nashville
———————————————————————————————-
🇲🇽 Pachuca (Messico)
Campioni della CONCACAF, Pachuca porta entusiasmo e talento. L’esperto attaccante 35enne Solomon Rondon è uno dei giocatori da tenere d’occhio.
- 18 giugno, ore 00:00 – Pachuca vs Salisburgo – TQL Stadium, Cincinnati
- 22 giugno, ore 21:00 – Pachuca vs Real Madrid – Bank of America Stadium, Charlotte
- 26 giugno, ore 03:00 – Pachuca vs Al Hilal – Nissan Stadium, Nashville
———————————————————————————————-
🇦🇹 Salisburgo (Austria)
Club austriaco noto per il suo vivaio, per il Salisburgo occhio ai due giovani centrocampisti-goleador Nene e Gloukh.
- 18 giugno, ore 00:00 – Salisburgo vs Pachuca – TQL Stadium, Cincinnati
- 22 giugno, ore 00:00 – Salisburgo vs Al Hilal – Audi Field, Washington, D.C.
- 26 giugno, ore 03:00 – Salisburgo vs Real Madrid – Lincoln Financial Field, Philadelphia
———————————————————————————————-