Il gruppo Friedkin quest’estate ha speso sul mercato circa 200 milioni di euro tra Roma, Everton e Cannes. Ecco come sono state distribuite le spese, su quali giocatori e quali sono gli obiettivi della proprietà giallorossa.
Il Gruppo Friedkin, noto conglomerato di investimento statunitense, ha aperto i cordoni della borsa quest’estate, spendendo circa 200 milioni di euro nel mondo del calcio. Le spese sono state principalmente distribuite tra i club di Roma, Everton e Cannes. La proprietà giallorossa ha fatto il grosso degli investimenti, portando a Roma nuovi talenti e rafforzando la squadra in vista della nuova stagione. Anche Everton e Cannes hanno beneficiato dell’investimento del Gruppo Friedkin, con l’acquisto di nuovi giocatori e l’implementazione di infrastrutture. L’obiettivo del Gruppo Friedkin è chiaro: rinforzare le squadre, migliorare le loro prestazioni e posizionarsi come leader nel mondo del calcio. Con una spesa così ingente, le aspettative sono alte e sarà interessante vedere come si svilupperanno le cose nelle prossime stagioni.