Un impianto a impatto zero. Il Bluenergy Stadium ha una copertura con un impianto fotovoltaico che alimenta la struttura stessa eanche il territorio circostante
Il Friuli Venezia Giulia può vantare un primato nel panorama calcistico italiano, il Bluenergy Stadium di Udine è infatti lo stadio più sostenibile d’Italia. Questo impianto rivoluzionario, teatro di molti eventi sportivi, incluso la Supercoppa europea, si distingue per il suo impegno nell’ambito della sostenibilità ambientale. La struttura è dotata di un impianto fotovoltaico che copre il fabbisogno energetico dello stadio e fornisce energia anche al territorio circostante. Questo permette al Bluenergy Stadium di avere un impatto zero sull’ambiente, un traguardo importante che lo rende un esempio da seguire per gli altri stadi italiani. Il progetto sostenibile dello stadio di Udine è un segnale forte di come lo sport possa contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente, promuovendo soluzioni innovative per un futuro più pulito e sostenibile.